Stiamo organizzando le GNS 12
I contenuti di seguito riportati si riferiscono alle GNS 11.
>> Inaugurazione
L’inaugurazione delle GNS 11 si è svolta presso la Sala Maestrale del Centro Congressi del Porto Antico Giovedì 2 Dicembre 2021.
La cerimonia inaugurale, dopo i saluti del Presidente IIS Sergio Scanavino e del Segretario Generale IIS Luca Timossi, ha ospitato tre relazioni tecniche. La prima su “La transizione energetica e la questione della saldatura” di Stefano Pinca (IIS); la seconda di Galileo Tamasi di ANSFISA su “Resilienza organizzativa e garanzia della sicurezza: dai prodotti ai sistemi di gestione”; la terza sul tema “Donne e saldatura – 100 anni fra eroine, pin-up, attrici e professioniste” presentata da Giuliana Crocco di Air Liquide.
Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il Sindaco di Genova Marco Bucci e l’Assessora Regionale Ilaria Cavo che hanno portato i saluti delle istituzioni locali agli intervenuti da tutte le regioni italiane.
La conclusione della plenaria inaugurale è stata dedicata alle premiazioni rivolte ai protagonisti coinvolti nei processi di fabbricazione mediante saldatura. Fra i vari premi consegnati sono stati premiati i saldatori che hanno ottenuto i migliori piazzamenti alle Olimpiadi Italiane della Saldatura e la società Fincantieri Infrastructure che ha ricevuto la targa per il costruttore italiano che si è distinto a livello nazionale o internazionale nella realizzazione di importanti opere infrastrutturali.
>> Workshop tematici
I 6 Workshop tematici sono stati, come sempre, l’elemento centrale e il vero fiore all’occhiello della manifestazione:
- Progettazione, Asset Integrity e diagnostica per l’affidabilità di strutture civili e componenti di impianto
- Fabbricazione di strutture ed apparecchiature saldate
- Metallurgia e saldabilità dei giunti saldati
- Tecnologia della saldatura e dei processi di giunzione
- Qualità e sicurezza nella fabbricazione mediante saldatura
- Fabbricazione di elementi strutturali mediante incollaggio
Le relazioni sono state scrupolosamente selezionate sulla base dell’interesse tecnico-scientifico e degli elementi di innovazione o aggiornamento che possono portare all’attenzione delle diverse platee. Sono intervenuti come relatori speaker di prestigio, rappresentanti di importanti società, istituzioni, associazioni e centri di ricerca. 42 sono state le presentazioni tecnico-scientifiche illustrate nelle conferenze.
>> Corsi specialistici
6 i corsi specialistici, svolti da docenti IIS, che sono stati proposti su argomenti di particolare attualità ed interesse.
>> Presentazioni tecnico-commerciali
Sono state più di 20 le relazioni tecnico-commerciali presentate dagli sponsor tecnici, presentazioni che hanno dato ai partecipanti le più ampie possibilità di selezionare i temi di proprio interesse all’interno della manifestazione.Gli eventi di carattere Tecnico – scientifico sono stati integrati dalle presentazioni tecnico–commerciali, a cura dagli Sponsor dell’evento, che hanno presentato alcune delle proprie proposte più recenti nell’ambito della saldatura e delle tecnologie ad essa affini e connesse (ad esempio: generatori, consumabili, software, servizi, trattamenti termici dopo saldatura, controlli non distruttivi).
Queste presentazioni sono un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti gli addetti ai lavori, che hanno modo di interagire con interlocutori particolarmente aggiornati e professionali.
>> Esposizione permanente degli Sponsor Tecnici
Gli sponsor Tecnici delle GNS rappresentano un vero e proprio valore aggiunto della manifestazione, cui collaborano attivamente con i propri spazi espositivi e le presentazioni Tecnico – Commerciali, importante momento di aggiornamento per tutti i partecipanti.
Negli spazi espositivi predisposti su due livelli del Modulo 8, gli Sponsor Tecnici delle Giornate hanno accolto nel proprio spazio i visitatori ed esposto le proprie proposte commerciali. .
>> Networking
Le Giornate Nazionali di Saldatura non sono solo una serie di eventi tecnici, ma vogliono rappresentare un momento di incontro e confronto professionale per il variegato mondo della saldatura. Per qiuesto, anche nell'ultima edizione delle GNS, gli spazi espositivi sono stati accessibili per tutta la durata della manifestazione, cosi come i punti ristoro e i numerosissimi spazi a disposizione dei partecipanti.
Il catering è stato curato, come da tradizione, da uno dei più prestigiosi brand della ristorazione regionale.