La professione del saldatore è una delle più richieste e, allo stesso tempo, difficili da trovare. Un mestiere che coniuga competenze tecniche avanzate e una straordinaria capacità di adattamento, fondamentale per costruire il futuro dell’industria e dell’artigianato. La formazione italiana offre percorsi di specializzazione, come International Welder e IMORW, per garantire saldatori altamente qualificati. Eventi come la Junior Welding Cup promuovono l’ingresso delle nuove generazioni in questo settore, mentre l'inclusione delle donne nella saldatura dimostra che la passione e la competenza non hanno genere. La saldatura non è solo un mestiere, ma uno strumento di inclusione sociale, capace di offrire opportunità a chi cerca una professione stabile e valorizzante. Inoltre, viene sempre più riconosciuta come una forma d’arte, un’espressione creativa che unisce precisione e visione estetica. Il tema della sostenibilità sta diventando centrale, con nuove tecnologie e materiali che riducono l’impatto ambientale.
Questo tavolo tecnico esplorerà la saldatura nelle sue molteplici sfaccettature, mettendo in luce il valore umano di un mestiere indispensabile.